Mi chiamo Marco Ilardi, sono il titolare di Micropedia una software house fondata nel 2015 che sviluppa principalmente portali web ed applicazioni mobile.
Siamo presenti sia nel Google play store e nell'apple store e sviluppiamo principalmente applicazioni mobile personalizzate, interfacciate con backoffice web da cui e' possibile alimentare dinamicamente i dati. Siamo molto presenti nel settore della risorazione con applicazioni web per il food cost, applicazioni per le prenotazioni ristorante on line ed applicazioni per il delivery.
Un altra applicazione molto interessante e' quella che abbiamo fatto per tutti gli esercizi commerciali ossia Codaquick la gestione elettroniche delle code intelligente.
Mi chiamo Marco Ilardi, sono un ex ricercatore universitario presso il centro elaborazione dati dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Dopo alcuni anni all'università in cui mi sono occupato di rilevazioni satellitari, software di carattere geologico e pubblicazioni scientifiche internazionali, sono approdato in IBM e al centro elaborazione dati del Banco Napoli Asset Management.
Ho collaborato col Dipartimento di Matematica dell'Università Federico II di Napoli e col Centro di Eccellenza informatica dell'università UniSannio di Benevento.
Successivamente ho avuto esperienze come direttore tecnico informatico di un team di sviluppatori per la realizzazione di sistemi di produzione e sistemi di workflow management.
Nel 2015 ho deciso di mettermi in gioco personalmente fondando Micropedia, una società che mi sta dando ancora oggi dopo 5 anni grosse soddisfazioni e grossi stimoli per il futuro.
Lavoro molto nel settore del food and beverage e tra i miei clienti ho personaggi del calibro di Don Alfonso Iaccarino, uno dei migliori chef del mondo oltre che Matteo Cutolo, campione del mondo di pasticceria.